Menu
DAL MONDO / DAL WEB / Italia / MONTORIO

RIUNIFICAZIONE  ABRUZZO E MOLISE

di Sofia Nicolella (studentessa università degli studi G. d’Annunzio di Chieti e Pescara)

Nel 1970 la regione degli Abruzzi, è stata divisa in Abruzzo e Molise, ma nel 2014 è stata fatta una proposta di referendum per la riunione delle regioni perché da 43 anni il Molise è una regione autonoma, ma mentre l’Abruzzo e’ cresciuta il Molise si è spopolato. oggi la giunta regionale ripropone il referendum di annessione all’Abruzzo della provincia di Isernia.  Molti  molisani sono favorevoli alla ricongiunzione all’Abruzzo così che si avranno più risorse e le province saranno più collegate,  si faciliteranno gli accessi agli uffici e sarebbe di gran lunga più efficiente la sanità poiché è stata commissariata da 14 anni. Altri intervistati sostengono  che la regione Molise si possa gestire da sola, incentivando i posti di lavoro e valorizzando i territori.  in merito  è nata un’associazione per la riannessione del Molise all’Abruzzo. C’e’ da sottolineare che l’articolo 5 della costituzione prevede l’autonomia delle regioni, infatti se dovesse  passare il referendum occorrerebbe attuare una modifica all’articolo della costituzione.

Fonti: Corriere della sera-

            DATAROOM di Milena Gabbanelli

Fonti: YouTube TeleRegione TV

Fonti: ANSA.it   Molise

https://www.ansa.it/molise/notizie/2014/03/01/Governo-Petraroia-sbaglio-escluderci_926b24fb-1468-41ba-a7da-4521fb853448.html            Governo: Petraroia, sbaglio escluderci.

Nessun commento

    Lascia un commento