Ciao a tutti i lettori de “Il Ponte”: questo era il campo sportivo dove i giovani montoriesi andavano a giocare il calcio negli anni 55 – 56 – Campo Sportivo Montorio nei Frentani
Questo il campo sportivo la foto è del 63 me l’ha mandata Arcangelo Fiorillo che stava a Thorold ma io abitavo li vicino ma il 56 quando sono partita io era peggio. La prima casa era “a cas du figlio du re” li ci abitavano parecchie famiglie quando sono partita io ci abitava a Prcnes…a Berdasc…Serafin…abitava il lat du campo sportivo. Poi quella casa alta in fondo c sctev zi Questanz cu chiemav u Re da chevat poi altre case erano nuove come vedete a Montorio c’erano anche i Re ma in quella casa grande dove ci abitavano parecchie famiglie c’è stata una tragedia io non la so tutta la storia ma i più anziani si ricordano ma la tragedia credo che erano gli anni del 1930? quando sono partita io in uno degli appartamenti ci avevano fatto l’asilo all’epoca il parroco era Don Salvatore Mucci di Montelongo non ricordo bene se Don Giovanni De Luca era morto oppure era troppo anziano e cosi quando arrivò Don Salvatore fece l’asilo ci sono andata anche io tre o quattro mesi ad aiutare alle ragazze che erano venute da Ururi visto che io abitavo li vicino e Don Salvatore mi conosceva che io frequentavo tutte le domeniche l’azione cattolica; i bambini mi piacevano li facevo giocare ma ero ragazzina anche io e volevo giocare con quelle della mia età.
Non ci spno voluta andare più mia mamma era molto dispiaciuta che facevamo una brutta figura con Don Salvatore . Io ho detto no me ne importa di Don Salvatore quelle ragazze volevano imparare a cantare albanese ai bambini io mi son messa a sbattere un po’ i piedi e a piangere e poverina mamma si è convinta . Poi Don Salvatore disse a mamma che non faceva niente Addolorata Memena vuole giocare anche lei e diede 5mila lire a mamma che non li voleva ma Don Salvatore ce li ha dati con grande insistenza cosi mia mamma mi comprò un paio di lenzuola per il corredo che poi ho ricamato; sono andata da Lina Petti e mi sono imparata a ricamare ero diventata più grandicella e non dovevo giocare più in mezzo la via nuova. E quando è venuto Don Salvatore ha organizzato anche la corale ma erano solo giovanotti altrimenti prima non c’era la corale .
Un saluto a tutti i montoriesi dalla vostra Filomena
Nessun commento