In occasione della vacanze, si sa, il bel paesello torna ad accogliere i montoriesi lontani che trovano sempre ad aspettarli non solo il calore e il sorriso di coloro che vi risiedono tutto l’anno, ma anche diverse attività con le quali allietare le proprie giornate.
Dopo l’inarrestabile lavoro nel corso dei mesi estivi, anche durante queste vacanze natalizie, la Pro Loco si è attivata per organizzare una trasferta per trascorrere una giornata di svago in compagnia.
Così, sabato 4 gennaio, un bel gruppo assortito di montoriesi si è recato in Basilicata per far visita al Presepe Vivente nei Sassi di Matera.
Il gruppo è partito all’alba da Montorio e prima di arrivare a Matera ha fatto una breve sosta ad Alberobello dove è stato possibile passeggiare tra i caratteristici trulli e, complice la bella giornata di sole, godere del particolare panorama della cittadina pugliese.
In tarda mattinata, si è ripartiti alla volta di Matera. Qui, dopo una breve sosta per il pranzo, il gruppo ha incontrato la guida per poter intraprendere il percorso della XIV edizione del Presepe Vivente nei Sassi di Matera, dal titolo “IL PRESEPE D’ITALIA: LUCE SUL FUTURO”.
Per chi non ha potuto partecipare, ci è stato raccontato che l’evento si snoda a partire dal centro storico e attraversa tutto il Sasso Caveoso. Lungo il percorso è possibile incontrare più di 200 tra figuranti, rievocatori storici e compagnie teatrali provenienti da ogni parte d’Italia. Insieme danno vita a un vero e proprio spettacolo itinerante dove prende forma la Giudea di 2000 anni fa attraverso scene di vita quotidiana e la rappresentazione degli antichi mestieri. Ovviamente anche a Matera, così come in ogni presepe che si rispetti, il fulcro è la suggestiva Natività dove si giunge alla fine del percorso.
Concluso l’itinerario, il gruppo è ripartito alla volta di Montorio ben felice di aver partecipato a un evento così suggestivo e soprattutto di aver trascorso una giornata in compagnia.
Pur non avendo preso parte alla giornata per cause di forza maggiore, il team de Il Ponte ci tiene a ringraziare non solo quanti hanno partecipato, ma soprattutto i giovani della Pro Loco per il continuo impegno profuso e per l’organizzazione di una giornata fuori porta che ci auguriamo possa essere replicata anche in futuro.
Nessun commento