Montorio: amicizie vecchie e nuove
Montorio da sempre è stata una fucina di amicizie; è impossibile arrivare per la prima volta a Montorio,…
18 Dicembre 2022Ortona (CH) - Italia
Montorio da sempre è stata una fucina di amicizie; è impossibile arrivare per la prima volta a Montorio,…
Sempre così finisce. “De Lù ci giochiamo un aperitivo? jamm veloce veloce che me ne aja ji” (qualcuno…
Allego un video di un grosso acquazzone estivo (Agosto 2022). Ero in piazza e mi sono rifugiato dentro…
Quando a Settembre del 2021 mio figlio Angelo mi ha confessato di non voler più conquistare la cintura…
Ero in ateneo (Università Gabriele d’Annunzio sede di Chieti) in quanto stavo accompagnando un mio studente diversamente abile…
Il giorno dopo aver incontrato casualmente Marco Falsetti, Mariacarmela Sallustio e la figlia Caterina presso l’ateneo di Chieti…
Ad un anno di distanza dai numerosi e vasti incendi che hanno colpito l’Abruzzo (ne sono stato colpito…
Un saluto a Mario Morrone, mio coetaneo e compagno di mille battaglie per le vie del paese nei…
A partire da sinistra: un consigliere municipale di Toronto, Mario Colantonio, Benito di Tullio, Mario Colecchia, Joe di…
Angelino De Luca tratto da “Il ponte” n.22 Dicembre 1995 Pasqua 1995: Sono arrivato in paese sabato santo…
Ed anche questa volta l’Italia del calcio non andrà ai Mondiali. Tanto lo stupore e la sorpresa. In…
Un video per arrivare e attraversare tutti insieme Montorio
I “fuochi della Immacolata” vengono messi in opera per poi essere accesi la sera del 7 Dicembre in…
Ogni città o paese è legato strettamente al nome del suo santo protettore. Quest’anno ricorre il 280° anniversario…
Con queste foto posso finalmente testimoniare che Michele Mastrangelo mi ha “quasi volontariamente” offerto il primo caffè del…
Era l’anno 1997 ed il Montorio era iscritto al solito torneo estivo di calcio a 5, questa volta…
Il Molise esiste anche alle Olimpiadi. La Judoka molisana (nata a Castel di Sangro ma che vive da…
“Nei piccoli Paesi ogni minimo avvenimento diventa spesso motivo di attenzione, di discussione, di critica e di pettegolezzo…
Nel 1997 il ministro dell’Ambiente, Edoardo Ronchi, presentò una proposta di legge che avrebbe rivoluzionato la gestione dei rifiuti…
Nell’ultimo anno abbiamo osservato, soprattutto dai mass media, numerose persone, specialmente nel periodo del lockdown, che dai loro…
“Per chi non lo sapesse, la “quercia”, piantata nel 1924, è il primo monumento floreale d’Italia dedicato ai…